Ecco la mia nuova passione, bamboline di lana cardata, ma non solo, venite a vedere cosa si può realizzare e naturalmente se c'è qualcosa che vi piace, potete ordinarla tramite e-mail.
venerdì 2 agosto 2013
PORTA PANNOLINI PER MARTINA
Lo so la foto fa pena ma l'ho fatta al volo con il telefonino prima di consegnarla, me ne dimentico sempre, poi tra l'altro come fotografa non valgo due lire e questo è il risultato. Comunque spero che il porta pannolini sia piaciuto e auguriamo a Martina una vita felice e serena!
venerdì 5 aprile 2013
IL MIO PRIMO ALBUM FOTOGRAFICO TUTTO REALIZZATO DA ME
Era un po' che volevo cimentarmi nello scrapbooking e finalmente ho trovato un po' di tempo per dedicarmi ad un album fotografico realizzato interamente da me. Posso osare e dirvi che mi piace proprio quello che ho fatto e che sono stata proprio brava ( modesta vero?!).

Mi piacerebbe provare a realizzare anche la versione rosa. Magari per la mia nipotina. A presto.

Mi piacerebbe provare a realizzare anche la versione rosa. Magari per la mia nipotina. A presto.
mercoledì 3 aprile 2013
SULLA MIA TAVOLA A PASQUA...
...c'erano sette pulcini di pannolenci, li ho trovati in un blog che si chiama PAPERBLOG, molto bello , dove ci sono tante idee divertenti da fare anche con i bambini. Mentre la Shabby box e' un bellissima idea di Pam di My country home, che spero mi perdoni per aver usato una sua idea, ma lei e' davvero bravissima e il suo blog mi piace tanto. Adesso arriviamo alla torta di mele, avete bisogno di una pasta sfoglia rotonda, un barattolino di panna liquida (quella da montare), dello zucchero di canna, un tuorlo d'uovo e due o tre mele. Per prima cosa stendete la pasta in una tortiera pungetela con la forchetta, pelate e tagliate le mele a spicchi sottili e disponeteli sulla pasta, adesso in una ciotola sbattete il tuorlo d'uovo con la panna liquida senza montarla e aggiungete un paio di cucchiai di zucchero, quando sara' tutto amalgamato per bene versatelo sulla torta. Cospargete il dolce con ancora uno o due cucchiai di zucchero e infornate a 180° gradi per una ventina di minuti. Quando si sara' raffreddata potete spolverarla con un po' di zucchero a velo. Veloce e facile, quando la faccio sparisce subito!
/
/
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Lo so, è passato molto tempo dall'ultima volta che ho postato qualcosa, ma il tempo passa e io non me ne accorgo. Pensavo che crescendo ...
-
Ho conosciuto Cristiana qualche mese fa, ci siamo anche incontrate ad una fiera. Il golfino che ho realizzato per la mia nipotina l'ho f...
-
Più che altro voglia di starmene un po' con i miei bambini e mio marito, godermi la mia casa nuova e magari finire di svuotare gli sca...
-
Primo dei vari tableau che ho fatto questa estate. I fiori sono, tra i vari temi che vengono scelti dagli sposi, i più utilizzati. Per q...
-
Ogni tanto mi piace sperimentare qualcosa di nuovo e ho provato dei colori per la stoffa che si gonfiano con il caldo in forno o con il ferr...
-
Queste poche parole sono dedicate a una persona che non c'è più ma che mi manca tanto. Ti affacci ai miei pensieri così all'impro...
-
Io da bambina avevo un orsacchiotto di nome Scriccio, lo portavo ovunque e malgrado tutte le nostre avventure c'è ancora, un po' ma...
-
Inventario della mia incursione a Vicenza: un taglierino per il feltro, ferri del n. 15 e del 6,5, pasta per decorare le palline di Natale...
-
Che emozione organizzare il giorno del nostro matrimonio, ma quanta fatica e si finisce sempre per dimenticare qualcosa. Questi campioni...
-
Questa torta è sempre realizzata con i pannolini. La sua particolarità sono i boccioli di rosa che decorano la cima. Li ho realizzati con de...