Io ho cominciato a lavorare a maglia quando ero molto piccola, in Svizzera dove abitavo, una volta alla settimana si facevano un paio di ore di lavori femminili, così si chiamavano, devo dire che era piacevole e rilassante si poteva chiaccherare, ascoltare musica ma nello stesso abbiamo imparato tante cose. Ricamo, cucito, uncinetto, macramè, batik e naturalmente il lavoro a maglia, che resta sempre il mio grande amore. Tutto questo solo per farvi vedere la maglia che ho realizzato per la mia nipotina.
Ecco la mia nuova passione, bamboline di lana cardata, ma non solo, venite a vedere cosa si può realizzare e naturalmente se c'è qualcosa che vi piace, potete ordinarla tramite e-mail.
domenica 8 aprile 2012
IL MIO PRIMO AMORE
Io ho cominciato a lavorare a maglia quando ero molto piccola, in Svizzera dove abitavo, una volta alla settimana si facevano un paio di ore di lavori femminili, così si chiamavano, devo dire che era piacevole e rilassante si poteva chiaccherare, ascoltare musica ma nello stesso abbiamo imparato tante cose. Ricamo, cucito, uncinetto, macramè, batik e naturalmente il lavoro a maglia, che resta sempre il mio grande amore. Tutto questo solo per farvi vedere la maglia che ho realizzato per la mia nipotina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Lo so, è passato molto tempo dall'ultima volta che ho postato qualcosa, ma il tempo passa e io non me ne accorgo. Pensavo che crescendo ...
-
Sabato a Vicenza mi sono proprio divertita, non c'era molta gente quindi si poteva girare tranquillamente tra gli stand e si poteva vede...
-
Naturalmente la maggior parte di voi conosce questa manifestazione che si svolge due volte all'anno. Io e la mia amica Lidia quest'...
-
Per Natale incarto un sorriso, un pizzico di allegria. Aggiungo la speranza la pace nell'anima e la gioia nel cuore. Tolgo la disp...
-
Per tutti gli innamorati nelle giornate del 14/15/16 Febbraio presso il POZZO DEI DESIDERI di Limana BL presentazione del nuovo campionario ...
-
Primo dei vari tableau che ho fatto questa estate. I fiori sono, tra i vari temi che vengono scelti dagli sposi, i più utilizzati. Per q...
-
Ogni tanto mi piace sperimentare qualcosa di nuovo e ho provato dei colori per la stoffa che si gonfiano con il caldo in forno o con il ferr...
-
Da un po' di tempo cercavo qualcosa di carino da mettere nella cameretta dei miei cuccioli Ieri finalmente ho trovato l' idea g...
-
Più che altro voglia di starmene un po' con i miei bambini e mio marito, godermi la mia casa nuova e magari finire di svuotare gli sca...
-
Come ho già detto quest'anno i miei colori del Natale sono il bianco e oro ed ecco delle palline per il mio albero. Poi ho fatto anche ...
1 commento:
Interessante il tuo ricordo svizzero, Eli. Anch'io alle medie, durante l'ora di "applicazioni tecniche", ho imparato un pò di cucito, il punto erba, qualche lavoretto di falegnameria e alcuni dolci...ma credo poca cosa in confronto a ciò che hanno insegnato a te. E i risultati si vedono...la maglia che hai realizzato per la nipotina è stupenda e perfetta nei vari particolari. Anche il colore mi piace molto, le bambine lo apprezzano sempre. Complimenti per la tua bravura!
Posta un commento